Collegamento ferroviario Teramo-L’Aquila: un progetto del 1919
13
Jan
Collegamento ferroviario Teramo-L’Aquila: un progetto del 1919
Origini del progetto di collegamento tra l’adriatico ed il tirreno
Lo sapete cosa successe il 20 marzo 1919?
Il Comitato permanente d’azione capitanato dai sindaci di Teramo e L’Aquila, gli avvocati Luigi Paris e Vincenzo Speranza, inoltrò al Governo un documento dal titolo: Per la costruzione della ferrovia Teramo-L’Aquila-Carsoli. Lo fece perseguendo un obiettivo, messo nero su bianco sul frontespizio del documento spedito a Roma:
“Perchè il Popolo Abruzzese conosca esattamente i suoi diritti e si prepari a sostenerli con tutte le sue forze”.
Da allora sono trascorsi 103 anni ed il tema dei collegamenti veloci e di una nuova mobilità sostenibile al servizio dello sviluppo delle aree interne resta al centro del dibattito politico ed istituzionale di questa regione. Se vuoi leggere il carteggio originale e fare un viaggio nel nostro patrimonio culturale clicca qui.
Torniamo a proporlo includendo il nostro patrimonio verde
Oggi progettare una nuova mobilità sostenibile per le aree interne vuol dire pensare e realizzare un percorso concreto di rilancio. Significa mettere in campo azioni che permettano di valorizzare un immenso patrimonio paesaggistico, storico e culturale e che rappresentino un volano di rilancio per l’economia. Mai come oggi, dobbiamo progettare il futuro: disegnare gli strumenti per lo sviluppo di queste aree, sfruttando la straordinaria occasione fornita dal PNRR, e progettare una rete viaria “verde” che freni lo spopolamento dell’entroterra ed i disagi del pendolarismo e rilanci le presenze turistiche, collegando le aree interne a quell’alta velocità che è già in progettualità avanzata.
Parliamone insieme, on line, venerdì 14 gennaio 2022 alle ore 18.
Collegatevi tutti alla piattaforma Agorà Democratiche e partecipate all’incontro “Un treno verde per uno sviluppo sostenibile delle aree interne del Gran Sasso”.
Vi prenderà parte, tra gli altri, anche l’onorevole Chiara Braga, membro della Commissione Urbanistica e Ambiente della segreteria nazionale del Partito Democratico
Progettiamo insieme oggi, non perdiamo un altro treno
About Berta Adam
Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipisicing elit, sed do eius mod tempor incidi dunt ut.