No campagna elettorale sulla salute

14
Sep

No campagna elettorale sulla salute

Di fronte a questioni che hanno a che fare con la Salute di tutti noi non ci possiamo far fermare da dinamiche politiche di piccolo cabotaggio”. Lo ha detto, a chiare lettere, il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo durante l’ultima Festa dell’Unità che si è svolta a Bologna. Ed è intervenuto fornendo una risposta chiara in merito all’ambiguità dei messaggi lanciati dal leader della Lega, Matteo Salvini, sulla campagna vaccinale. Il discorso è molto semplice, nonostante le divagazioni salviniane che parlano alla “pancia” sorpassando ogni logica e ogni responsabilità: ci sono dei temi etici come la libertà, l’uguaglianza, la salute, sui quali non si può e non si deve fare politica. Tanto meno si può fare campagna elettorale. Non ci stiamo. Basta con la litania di messaggi ambigui ed incoerenti. Non si può pensare di raggiungere un consenso elettorale usando messaggi ambigui sul tema della Salute e, quindi, dei vaccini anti-Covid 19. Il messaggio deve essere uno ed uno solo: la tutela del diritto. La nostra Costituzione si basa sul vincolo della solidarietà che deve vigere in una comunità. Vale anche per il discorso vaccini. Vale quando si parla di Green pass. Ci sono i miei diritti e ci sono i diritti dell’Altro. La libertà della vaccinazione finisce dove inizia il diritto alla Salute dell’Altro e sopratutto il diritto del più fragile, del più esposto, del più debole.

s
About Berta Adam

Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipisicing elit, sed do eius mod tempor incidi dunt ut.

Post Categories
a

What You Need to Know About VoteStart

The perfect way to get a head start in your upcoming political campaign.

 
2976 Washington St
San Francisco, CA 94115
 

Follow us:

Chip in now, every dollar helps in the crtical final moments of this campaign.

Fiona Anderwood